CUCINARE PER SOTTRAZIONE

23 febbraio 2011  |  di Piero Careddu

BACCALA’ DA TRATTORIA  DI MARE… Continua »

Complesse semplicità marine

15 febbraio 2011  |  di Piero Careddu

FILETTI DI ORATA SELVATICA IN GUAZZETTO DI PATATE NOVELLE E FRUTTI DI MARE (per 4 persone) Continua »

DA CITTADINI A CONSUMATORI

29 gennaio 2011  |  di Zenzero

1.jpg

IL RITORNO DI QUEL MALEDUCATO DI ZENZERO e DEL SUO VESPAIO (Zenzero è lo pseudonimo che qualcuno di noi usa di tanto in tanto per scrivere cose più cattive del solito sul VESPAIO, la rubrica polemica che dormiva da fin troppo tempo).

Per capire quanto ci siamo rincoglioniti basterebbe fermarsi un attimo a osservarci, in questi giorni di caduta dell’impero,  nella nostra totale incapacità di indignarci, di reagire, di pensare.  Ma questa è solo la rappresenntazione più fresca ed eclatante della decadenza del mondo civilizzato, del fallimento di un’idea di società al servizio del mercato. Continua »

APERITIVO FRITTELLE CARCIOFI

26 gennaio 2011  |  di Piero Careddu

dsc_0411.JPG

FRITTELLE SALATE DI CARCIOFI SARDI SPINOSI IN PASTELLA

E’ importante, anzi vitale, ritagliarci momenti di vita dove davanti a un bicchiere di bollicine ci intratteniamo con le persone che amiamo. Può essere un aperitivo improvvisato, può essere una merenda di sabato pomeriggio prima di andare a cinema. Intanto bisogna lasciare da parte le sciocche angosce di fare disordine in casa o di lasciare un po’ di puzza di fritto. Che sarà mai?! Allora tirate fuori dal frigo tre o quattro carciofi spinosi sardi, quelli buoni, pulite al cuore e fatene quattro spicchi. Passateli in padella antiaderente caldissima, con pochissimo olio, uno spicchio d’aglio in camicia e sale in granella, fino a farli bruciacchiare un po’. Fateli raffreddare mentre preparate una pastella di farina di semola e spumante secco aggiungendo sale e pepe. Infilate i carciofi in uno spiedo di legno, immergeteli nella pastella densa e raffreddata (da almeno un’ora di frigo). Friggete in olio caldo e abbondate. Mangiateli caldi con il vino giusto, parlate di cose belle, dimenticate per un po’ i guai e la tristezza della vita quotidiana e di questo mondo un po’ immondo!