25 ottobre 2011 | di Piero Careddu

Articolo apparso sul MANIFESTO SARDO nr. 108 del 15.10.2011
Le piantagioni dell’utopia. Si racconta che l’ultimo governante dichiaratamente stalinista, il presidente della Repubblica Popolare d’Albania Enver Hoxha, avesse confessato a dei suoi collaboratori: “Auguro al mio popolo di non avere mai la sventura di conoscere lo champagne. Io da quando l’ho incontrato non posso più fare a meno di questa bevanda capitalista”.
Ho utilizzato questo aneddoto, che sarebbe potuto risultare divertente se il protagonista non fosse stato un tiranno, per introdurre l’articolo che vorrebbe trattare del consumo di “cose buone e sane” in questo momento di drammatica decadenza economica e morale. Continua »
Pubblicato in News | 2 Commenti »
4 ottobre 2011 | di Piero Careddu

Articolo pubblicato sul MANIFESTO SARDO nr. 107 http://www.manifestosardo.org/ nella rubrica LE PIANTAGIONI DELL’UTOPIA
Sarà un caso che in Italia le dittature durano tutte più o meno vent’anni? Una delle ultime che ci siamo dovuti sciroppare, a cavallo fra i due secoli, è stata quella del Ventennio della Cucina Finto-Creativa, quella le cui parole d’ordine erano: Credere, Sifonare, Stupire! Vent’anni di scimmiottamenti della cucina di Adrià, personaggio rispettabilissimo se non altro per essere un caposcuola, e vent’anni di spume, di deliri azotati, di stregonerie molecolari e di scatole spesso vuote . Continua »
Pubblicato in News | Nessun Commento »
23 settembre 2011 | di Piero Careddu

foto dell’autore
articolo pubblicato sul MANIFESTO SARDO nr. 106 nella rubrica LE PIANTAGIONI DELL?UTOPIA
(Le piantagioni dell’utopia). Quelli della mia generazione o giù di li, quelli che hanno affrontato l’iniziazione al vino, come la maggior parte di noi nel pieno dell’adolescenza, ricorderanno i discorsi dei “grandi” su quel vermentino venuto troppo magro in quell’annata dalla primavera troppo piovosa. O di quel tale Cagnulari che grazie a un centinaio di ore di sole oltre la media aveva regalato tre gradi di alcool in più a un corpo maschio e rotondo. Continua »
Pubblicato in News | 1 Commento »
16 settembre 2011 | di Piero Careddu
RICONOSCIMENTO D’ECCELLENZA AL CANNONAU TUDERI 2006 DELLE TENUTE DETTORI DI SENNORI PREMIATO CON 5 GRAPPOLI DALLA GUIDA DUEMILAVINI DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS… UN VINO NATURALE SARDO AI VERTICI DELL’ENOLOGIA ITALIANA E’ MOTIVO DI GRANDE SODDISFAZIONE PER CHI COME NOI CREDE ALLA POSSIBILITA’ DI FARE VINO SENZA CHIMICA E SENZA AIUTI ENOLOGICI.
Pubblicato in News | 2 Commenti »
Commenti recenti