10 gennaio 2012 | di Piero Careddu

LA BOTTIGLIA PIU’ INTERESSANTE DEL 2011 PER LA SPECIALE GIURIA DI TARIBARI FORMATA DA ME, DA PIERO E DA CAREDDU.
L’aspetto più bello del gestire un tuo blog è che puoi scrivere quello vuoi, dai pensieri più profondi alle cazzate più colossali, senza dover rendere conto a nessuno. Allora,dopo aver pubblicato la mia TOP 11 dei vini sardi dell’anno appena passato, oggi ho assegnato il mio personale titolo di VINO DELL’ANNO 2011… è un titolo che sicuramente non lascerà strascichi nel mondo dell’enogastronomia ne stravolgerà le sorti commerciali e finanziarie del vincitore, però è sincero e nasce da tutta una serie di ragionamenti che ritroverete nella motivazione.
IL VINO SARDO DELL’ANNO 2011 DI TARIBARI E’
FILIGHE 2010
Vermentino di Sardegna doc Brut Metodo Classico - Millesimo 2010
Azienda Agricola Giovanni Cherchi – Usini Continua »
Pubblicato in Assaggi vini, News | 1 Commento »
31 dicembre 2011 | di Piero Careddu

GLI 11 VINI SARDI CHE HO PIU’ AMATO NEL 2011
Questa non è la classifica dei migliori vini sardi! Non avrei mai potuto fare qualcosa del genere perché non ho ne tempo ne voglia di assaggiare tutti i vini della mia isola. Questi, tra tutti quelli bevuti nel 2011, sono quelli che mi hanno dato maggiore appagamento ed emozioni. La loro elencazione non è in ordine di qualità, non si tratta di una classifica. Li ho sistemati così come li ho trovati tra i miei disordinati appunti d’assaggio di quest’anno che ci sta lasciando. Mi sono piaciuti tutti seppur in modo e momenti diversi. Il meglio della Sardegna per il mio palato, le mie conoscenze, il mio modo di avvicinarmi a un bicchiere di vino.
- FILIGHE 2010 Vermentino di Sardegna brut doc Met. Classico - Az. Agr. Cherchi, Usini
- ALVAS 2008 Isola dei Nuraghi igt – Paneevino di Gianfranco Manca, Nurri
- ALTEA BIANCO 2010 Sibiola igt – Altea Illotto, Serdiana
- MATTEU 2008 vdt - Altacutena, Arzachena
- DETTORI BIANCO 2007 Romangia igt – Tenute Dettori, Sennori
- NUR GEA 2009 Isola dei Nuraghi igt – Vinz’e’Vera, Orgosolo
- NEBRIOSU 2008 Cagnulari Isola dei Nuraghi igt – Francesco Fiori, Usini
- CAGNULARI 2010 – Giovanna Chessa, Usini
- SOS USOS DE UNA IA 2007 Nepente di Oliena doc – Gostolai, Oliena
- GINJOL 2008 I sola dei Nuraghi igt – Az Agricola Ledà d’Ittiri, Alghero
- QUAE 2009 Isola dei Nuraghi igt – Az. Agricola Tanca Gioia, Carloforte
Pubblicato in Assaggi vini, News | 1 Commento »
27 dicembre 2011 | di Piero Careddu

IL BIANCO DI UNA DELLE POCHE REALTA’ SARDE DI VITICOLTURA vera
Alla mia età e in un momento dove c’è poco da sorridere, quando mi capita tra le mani una bottiglia di un vino vero e buono (vorrei ricordare soprattutto ai detrattori che sono cosciente che non tutti i vini naturali sono buoni) per me è un momento di festa. Si tratta di una festa interiore, solitaria e personale nella quale mi accingo con emozione ad esplorare quel linguaggio e quelle sfumature che solo un vino “vero” e senza manomissioni riesce a trasmettermi. Ed eccomi davanti ad ALTEA BIANCO 2010 igt Sibiola dell’Azienda Agricola ALTEA-ILLOTTO di Serdiana. Continua »
Pubblicato in Assaggi vini, News | Nessun Commento »
16 novembre 2011 | di Piero Careddu

MANIFESTO DELLA CUCINA NEO-TRADIZIONALE
In una fase storica nella quale la scommessa ambientalista diventa un passaggio cruciale, anche un’idea nuova di cucina e alimentazione può diventare un potente contributo all’unica possibilità di evitare la distruzione della terra: cambiare modo di vivere, di nutrirci, di muoverci, di viaggiare, di comunicare. Questo Manifesto vuole essere un aiuto alla riflessione, lanciando l’idea della cucina militante anche tra le pareti di casa nostra. Continua »
Pubblicato in News | Nessun Commento »
Commenti recenti