22 marzo 2011 | di Piero Careddu

Il Piatto che ho pensato di abbinare al Lambrusco di Modena” L’Albone” dell’Azienda PODERE IL SALICETO. L’abbinamento è legato al concorso “LA NOUVELLE VAGUE DEL LAMBRUSCO” voluto dall’ Azienda in collaborazione con i blog SENZA PANNA e PERCORSI DI VINO
http://percorsidivino.blogspot.com/
http://senzapanna.blogspot.com/
http://www.podereilsaliceto.com/
TRILOGIA DI PESCI POVERI (SGOMBRO, SARDINA E MUGGINE) SU CREMA DI FAVE NOVELLE E CIPOLLOTTI CROCCANTI Continua »
Pubblicato in Le ricette di Taribari | 9 Commenti »
20 marzo 2011 | di Antonio Canu

Finalmente anche Sassari e la Sardegna hanno il loro gruppo folk postindustriale per il terzo millennio. Roba spiritata, da sito industriale dismesso e inquinato, da città deturpata all’epoca del bioprecariato nella quale sono la vita e l’affettività a essere assoggettati al capitale prima e più del lavoro. La reazione feroce ad “una generazione di codice a barre” dove “il cazzo di gomma cerca la fica di plastica”. Si chiamano LUX e sono Luca Usai alla voce e alla chitarra acustica e Matteo Anelli al cajon.
Continua »
Pubblicato in Canzoni ubriache | 2 Commenti »
15 marzo 2011 | di Piero Careddu

E’ giusto fare terrorismo mediatico contro il nucleare perchè la gente non ha ancora ben chiaro il sentiero senza via d’uscita che stanno prendendo le società che hanno scelto la deriva liberista. In questi giorni di triste e impotente visione della catastrofe giapponese, anche i caratteri più miti e pacifici vengono messi a dura prova dalle carrellate televisive di mezze calzette della politica, governative e non, di giornalai ignoranti e prezzolati, di pseudo-tecnici che parlano di atomo e nella vita si occupano di emorroidi. Bisogna assolutamente tentare qualsiasi strada per dire NO, NO e poi NO al nucleare perchè è in gioco il futuro e la salute dei nostri figli. Guai a chi ci proverà!
Pubblicato in News | 1 Commento »
14 marzo 2011 | di Piero Careddu

Amo follemente questi biscottini/toffies a base di cioccolato fondente. Mi appagano, mi riempiono, mi catturano col loro sapore dalle mille contaminazioni. E poi sono davvero facili da fare. Li mangi con la tua donna davanti al tramonto con un bicchiere di un Porto vecchiotto o leggendo un bel libro con un goccio di whisky di quelli che tieni nascosti nel fondo della credenza solo per te! Continuo con la mia carrellata di ricette semplici ed efficaci, realizzabili anche dai più imbranati davanti a un fornello. Fatevi a casa questi biscotti sublimi e mi direte grazie!
BISCOTTINI MORBIDI DI CIOCCOLATO FONDENTE, PISTACCHI E CANNELLA
- in un’insalatiera di ceramica metto 200 grammi di zucchero grezzo di canna e ci grattugio sopra le bucce di un’arancia e di un limone non trattati
- sciolgo a bagnomaria 120 grammi di cioccolato fondente 70% insieme a 110 grammi di burro
- unisco il cioccolato fuso all’insalatiera dello zucchero con altri 200 grammi di zucchero bianco, due uova precedentemente sbattute con un bicchierino di Cointreau e un cucchiaino di cannella in polvere.
- dopo aver lavorato bene con una spatola unisco 150 grammi di farina 00 setacciata e 110 grammi di pistacchi naturali tritati grossolanamente.
- dopo aver ancora mescolato bene il tutto lo stendo in una placca col fondo coperto di carta da forno e faccio cuocere a 180° in forno preriscaldato per 30 minuti
- faccio raffreddare a temperatura ambiente e taglio della forma e della grandezza che più mi garba
I biscottini devono risultare croccantini fuori e morbidi dentro
Pubblicato in Le ricette di Taribari | 7 Commenti »
Commenti recenti