Cosa sarebbe il Belgio senza la birra? Senza dubbio qualcosa di più grande rispetto a ciò che sarebbe la birra senza il Belgio. Cioè niente. La geografia della birra, da sempre caratterizzata da una forte concentrazione di blasonati birrifici nei paesi nordici, deve a un paese come il Belgio un po’ tutto: la storia, l’affinamento delle tecniche produttive, la cultura dell’imbottigliamento con rifermentazione in bottiglia, le produzioni di fattoria (le saison), ma forse soprattutto l’incommensurabile spessore qualitativo e storico delle produzione monastiche. Continua »
RITORNA LA NOSTRA ANTROPOLOGA YOHANKA ALFONSO CON UN INTERESSANTE ARTICOLO SULLE PROBLEMATICHE DEI RAPPORTI UOMO-DONNA-MOLESTIE VISTE CON GLI OCCHI DI UNA LATINOAMERICANA.
Dimmi per Dio dove sei,
i miei occhi non possono raggiungerti,
Non uccidere la speranza
Che hai lasciato al tuo passo.
Se ti dovesse trovare
un piropo ti direi,
Ascoltami vita mia,
anche se non ti vedrò più.
“El piropo”
Tango. Letra: José Rótulo Continua »
Commenti recenti