18 dicembre 2014 | di Piero Careddu

IL NUOVISSIMO PANETTONE ARTIGIANALE NATO DALL’INCONTRO DI CHOCOLART e P3 BREWING COMPANY DI SASSARI
Dalle magiche mani del Maitre Chocolatier e Pasticcere Mario Sechi di Chocolar’t e dall’arte birraia della P3 Brewing Company di Sassari nasce questo incredibile panettone alla birra. Lievito Madre e 40 ore di lentissima lievitazione per poi unirsi ad una libidinosa ganache di Birra Imperial Stout “Turkunara” e un prezioso cioccolato fondente da cacao peruviano. Io l’ho assaggiato per voi in anteprima e posso solo dirvi che si vola a quote di piacevolezza altissima. Morbido, giustamente dolce e grasso ma senza alcuna sensazione stucchevole. L’incontro tra la fragranza del panettore e l’amarognolo aromatico della ganache fa il resto: un gioco di suggestioni dolci-amare con ricordi di torrefazione e tabacco da pipa. Sicuramente uno dei prodotti artigianali più interessanti di quest’anno. Continua »
Pubblicato in APPUNTI DI DEGUSTAZIONE | 1 Commento »
17 dicembre 2014 | di Antonio Canu

Sabato scorso con Giovanna Bonu abbiamo assaggiato il vino più divertente e gioioso dell’anno e, insieme al Billucchè di Gianfranco Manca, il più gioioso e divertente da noi mai assaggiato. Si chiama “Znèstra” e viene prodotto dalla Azienda Agricola Crocizia della famiglia Rizzardi sull’alta collina parmense, più precisamente a Pastorello di Langhirano. Continua »
Pubblicato in APPUNTI DI DEGUSTAZIONE, News | Nessun Commento »
15 dicembre 2014 | di Fabio Piredda

Nella variegata geografia del mondo della birra che conta, uno dei paesi più bistrattati del circuito brassicolo è senza dubbio l’Olanda. Intendiamoci, non senza un certo merito. Le critiche piovono da ogni parte e vanno a toccare non solo la crescita birraia sempre col freno a mano tirato, ma anche e soprattutto la praticamente inesistente identità produttiva e stilistica. Continua »
Pubblicato in Assaggi birre, News | Nessun Commento »
14 dicembre 2014 | di Ademaro Zichi

“PERFIDIA” , IL SUCCESSO CINEMATOGRAFICO DI BONIFACIO ANGIUS, VISTO DAL NOSTRO ADEMARO ZICHI
Il cinema sardo non esiste. Si parla da anni di rinascita del cinema sardo o di nouvelle vague, ma questa è sempre stata poco più che un’invenzione giornalistica, perché quasi tutti i registi isolani cercano di fare un cinema che si allontani dal cliché “turistico” che quasi tutti hanno della nostra isola. Eppure ultimamente in Sardegna si produce molto cinema, con risultati spesso sorprendenti. Continua »
Pubblicato in LIEVITI FILMOGENI (cinema) | 2 Commenti »
Commenti recenti